Kitshow.net
          "Gioielli rubati"

Loading...
  Editoriale

Perche' KitShow?

  Quick Articles...

Cannone ad avancarica, 1706
Cannone ad avancarica, 1706
Giovanni Olivero New

  Walkaround

Williams FW16 - Renault
Williams FW16 - Renault

  Gli assi dell'aviazione

Mario Visintini
Mario Visintini
Pietro Ballarini

  Un figurino passo passo

Enrico V


Enrico V

  Primi Passi ...

Sherman


Realizzare uno Sherman

Caronada francese con pirata

Giampaolo Bianchi




L’idea per questa scenetta idea è nata con l'assemblaggio di due modelli, una caronada francese del XIX secolo, pezzo datato della Mantua Model e di un kit altrettanto datato della Elisena.




La caronada francese era un pezzo di artiglieria da 30 libbre che traeva origine dall'omonima bocca da fuoco inglese di circa un secolo antecedente.
L'alzo a vite, la culatta rinforzata e l'affusto scorrevole su binario resero l'arma molto piu’ efficiente del precedente pezzo inglese.
Faceva parte dell'armamento di vascelli di primo e secondo rango come la "Toulonnaise", "La Belle Poule" e la "Valmy".




Per chi non ha esperienza di modellismo navale (come il sottoscritto) è un modello che può risultare molto complesso, la scala è 1/17.
La confezione contiene un foglio con le istruzioni per il montaggio e l'elenco delle parti contenute nella scatola; le istruzioni non sono molto dettagliate e per arrivare ad un risultato discreto occorrono tante prove a secco e tanta pazienza.
Il cannone, di ottone è stato primerizzato con Tamya grigio e poi colorato a pennello con il grey metal Vallejo.
Le tavole di legno, pretagliate, sono state dipinte con piu' mani di un tingilegno della Veleca.




Il pirata è un kit della Elisena in 90 mm (scala 1/18) in metallo; perfetto nell'assemblaggio con poche parti da rifinire e/o stuccare.
Il pezzo mi è piaciuto perche mi ha dato l'idea di un pirata che va all'arrembaggio... non proprio sobrio...




È stato colorato con acrilici Vallejo, alla fine ho passato un fissante topcoat della mr. Hobby.




Penso che la differenza di scala tra i due componenti non si noti, a voi, comunque, il giudizio.


Giampaolo Bianchi

[Gallery]

19.09.2014




Puoi inserire un commento su questo articolo

    Nome

    E-mail

Visualizza la mia e-mail nel commento Si No


Avvertimi su eventuali aggiornamentiSi No