Kitshow.net
          "Gioielli rubati"

Loading...
  Editoriale

Perche' KitShow?

  Quick Articles...

Cannone ad avancarica, 1706
Cannone ad avancarica, 1706
Giovanni Olivero New

  Walkaround

Williams FW16 - Renault
Williams FW16 - Renault

  Gli assi dell'aviazione

Loading...
  Un figurino passo passo

Enrico V


Enrico V

  Primi Passi ...

Sherman


Realizzare uno Sherman

Verso l’Africa 1941 - Giorgio Brigà

Le prime unità tedesche arrivarono a Tripoli il 14 febbraio 1941; comprendevano scaglioni della 5ª Leihcte Division e del 3° Reggimento Panzer, insieme a unità di supporto quali truppe di esploratori e ricognitori.
Completamente motorizzata e ben armata, la forza tedesca era piccola ma potente, ed era comandata dal Generalleutenat Erwin Rommel, un soldato abile e rispettato che si era guadagnato una buona reputazione durante la campagna di Francia, dove aveva comandato la 7ª Divisione Panzer.


Verso l’Africa 1941 © Giorgio Brigà

Il diorama rappresenta una stazione ferroviaria in territorio francese per lo smistamento dei convogli con materiali e mezzi destinati a completare lo schieramento della 15ª Divisione Panzer facente parte del Deutsches Afrikakorps (DAK).


Verso l’Africa 1941 © Giorgio Brigà

I mezzi usati sono stati migliorati con la ricostruzione o costruzione ex novo di alcune parti; un Sd. Kfz 7/2 20 mm Flak 38 (Hasegawa) un Opel Blitz 3 ton. (Esci), una BMW Sidecar (Fujimi), colorati in Panzergrau (Humbrol 67) mentre il cannone da 88 mm Flak 37 (Hasegawa), ha ricevuto una base di colore Matt Sand (Humbrol 63), il famoso Dunkelgelb, schiarito con successive passate di bianco e con lavatura finale di marrone.
Dei due carri ferroviari, uno, il pianale è stato ricostruito assemblando vari pezzi ed adattando i carrelli, mentre l’altro è un vagone Lima, ad entrambi poi sono stati spostati i respingenti e ricostruiti i ganci di traino.


Verso l’Africa 1941 © Giorgio Brigà
Verso l’Africa 1941 © Giorgio Brigà
Verso l’Africa 1941 © Giorgio Brigà

Gli accessori ferroviari sono Lima (binari), Pola (Pompa per l’acqua) e Faller (scalo merci).


Verso l’Africa 1941 © Giorgio Brigà

I figurini provengono da diverse scatole;
- I Parà sono della Esci, indossano l’uniforme da lancio dei primi anni di guerra con pantaloni blu Luftwaffe - Matt Iron Grey (Humbrol 92), e giacca da lancio primo modello in Matt Uniform Grey (Humbrol 111),
- Gli uomini di guardia sono della Esci, Revell e Airfix ed indossano la tipica tenuta dei Panzergranadiere con giacca verde Matt Olive Drab (Humbro 66), con spalline e colletto in Matt US Dark Green (Humbrol 116), pantaloni grigi Matt Uniform Grey (Humbrol 111), buffetteria, stivali alti e anfibi in nero lucido Black (Humbrol 21).
- Gli uomini in tuta sono della Preiser, uno indossa la tuta da lavoro intera con bustina dei reparti corazzati in Matt Black (Humbrol 33), e l’altro il secondo modello in verde chiaro Matt Cockpit Green (Humbrol 78).
- Il capo stazione è una conversione pittorica, berretto Rosso Matt Scarlet (Humbrol 60) con visiera nera, giacca Matt Blue (Humbrol 25), e pantaloni neri di un figurino Preiser di ufficiale tedesco.


Verso l’Africa 1941 © Giorgio Brigà

I soldatini sono stati schiariti ed ombreggiati con successive passate di colori chiari e scuri con tonalità simili al colore di base.


Giorgio Brigà

[Gallery]

14.03.2007

Bibliografia:
  • Varie riviste di settore: Model Time - Mezzi corazzati
  • Enciclopedia dei Mezzi Corazzati - Fabbri Editori
  • Osprey Men-At-Arms Vol. 139 "German Airbon Troops 1939/45";
  • Soldati della Seconda Guerra Mondiale - Albertelli Editore
  • Wydawnictwo Militaria Vol. 90 "Samochody Wehrmachtu Vol 2"
  • Schiffer Military History Vol. 50 "The 88mm Flak"

Nota: questo articolo è stato stato originariamente pubblicato nel sito superEva.


Condividi questo articolo su WhatsApp






Puoi inserire un commento su questo articolo

    Nome

    E-mail

Visualizza la mia e-mail nel commento Si No


Avvertimi su eventuali aggiornamentiSi No