Kitshow.net
          "Gioielli rubati"

Loading...
  Editoriale

Perche' KitShow?

  Quick Articles...

Cannone ad avancarica, 1706
Cannone ad avancarica, 1706
Giovanni Olivero New

  Walkaround

Williams FW16 - Renault
Williams FW16 - Renault

  Gli assi dell'aviazione

Loading...
  Un figurino passo passo

Enrico V


Enrico V

  Primi Passi ...

Sherman


Realizzare uno Sherman

T34/85mm con sminatore - Lauro Bonfà




Il T34/85 Mod.43 è il carro armato sovietico per antonomasia; il modello con lo sminatore PT3 appartenente all'Ottava Armata della Guardia del Generale Sciuikov ed è ripreso in azione durante i furiosi combattimenti nel settore del fiume Oder che vide i reparti russi arrivare a soli 80 Km da Berlino in quel drammatico inverno del 1944/45.




Devo riconoscere che i carri e i semoventi russi mi hanno sempre affascinato, forse per la loro meccanica semplice e arcaica, o forse perché, come mi raccontava mio Padre reduce del Fronte Est, andavano sempre, e purtroppo, sparavano sempre con qualsiasi temperatura e qualsiasi stagione.




Dal punto di vista modellistico sono partito dallo scafo di un T34/76 mod. 43 Tamiya, ho poi sostituito la torretta originale con una in resina della MB models riproducendo così uno dei primi T34/85 messi in produzione per contrastare i Panther e i Tiger tedeschi apparsi in combattimento già nel 1943.
Ho infine aggiunto davanti al carro lo sminatore mod.PT 3 molto usato su parecchi tipi di carri sovietici per fare esplodere campi e strade minate dai tedeschi allo scopo di rallentare l'avanzata dell'Armata Rossa verso la Germania.
Per la finitura mimetica ho usato smalti Humbrol dati ad aerografo e tempere per simulare l'effetto ruggine.




Non ho tinte precise a cui fare riferimenti specifici, ma anche in questo caso sono partito da un verde scuro e via via scurendolo o schiarendolo con giallo deserto o marrone scuro; poi sono passato ad alcune sfumature di grigio e bianco fino ad ottenere, a mio modesto avviso, un risultato accettabile.




Solitamente, per motivi di spazio non basetto e non faccio diorami, anche se confesso mi piacerebbe molto.

Lauro Bonfà

[Gallery]

Gruppo Herring - Mantova
20.09.2015




Commento di giuseppe giovenco [23/09/2015]:
finalmente Lauro si è deciso a pubblicare uno dei suoi pezzi!!! per forza non fa diorami, ha il garage zeppo di modelli!!!!
benvenuto a bordo, anche se siamo nello stesso Gruppo Herring di Mantova - questo è l'inizio di una lunga storia e grazie anche a Giacomo che ti ha tenuto a battesimo!! - giuseppe

Commento di Lauro Bonfa' [23/09/2015]:
Grazie a entrambi cari Amici,spero che questo mio modesto lavoro possa servire come stimolo ad altri modellisti a fare modelli e ricerche storiche oltre a costrire il semplice modello da scatola . Lauro

Commento di ezio bottasini [24/09/2015]:
Ciao Lauro, benvenuto tra noi, sono un aeroplanaro ma i mezzi militari mi sono sempre piaciuti...ah la famosa "Storia dei mezzi corazzati" della Fabbri...anche se mi sono sempre dedicato a ciò che vola.
Bel modello, personalmente l'avrei invecchiato e sporcato di più ma, visto che l'esperto sei tu avrai avuto le tue buone ragioni per farlo così.
Complimenti e al prossimo lavoro. Ezio

Commento di Luca Navoni [24/09/2015]:
Ciao Lauro,

benvenuto nella grande famiglia......!!!! Bello il modello che hai scelto, mi associo a Ezio e anch'io avrei azzardato di più con l'invecchiamento e visto che hai scelto una livrea invernale, avrei sporcato leggermente il mezzo visto i terreni nei quali operava..... .....comunque bene l'inizio.... ...vai alla grande.......!!!!! ....spero di vedere al più presto altri tuoi modelli..... :-)

Un saluto, Luca

Commento di Enrico Calanchini [24/09/2015]:
L'esordio prelude ferraglia cingolata di prim'ordine da visualizzare in futuro.
Benvenuto Lauro e complimenti per la bella realizzazione proposta.
Mai montato un carro, ma li ammiro da sempre

Ciao Enrico

Commento di Vito [24/09/2015]:
Ciao lauro benvenuto ....
Da aeroplanaro alla continua ricerca del super dettaglio non posso che rimanere affascinatio da un lavoro ben curato come Questo !
Davvero un ottimo lavoro
Vito

Commento di lauro bonfa [24/09/2015]:
Grazie Amici e' un piacere poter condividere con voi i miei lavori ed e' per me un esperienza nuova e molto stimolante.Mi sento in quella che definirei la Band of Brothers
Lauro

Commento di Riccardo casati [24/09/2015]:
Ciao Lauro benvenuto tra noi, bel modello
A me piace tutto quello che riguarda la seconda guerra mondiale,spero di vederne tanti altri da te realizzati ...ciao un abbraccio e ancora benvenuto. .

Riccardo

Commento di Francesco Sasso [08/10/2015]:
Ciao Lauro, benvenuto tra noi! ti sei presentato con un bel modello, interessante e ben realizzato..anche io spero di vederne molti altri!
Un salutone
Francesco



Puoi inserire un commento su questo articolo
    Nome
    E-mail
Visualizza la mia e-mail nel commento Si No
Avvertimi su eventuali aggiornamentiSi No