Kitshow.net
          "Gioielli rubati"

Loading...
  Editoriale

Perche' KitShow?

  Quick Articles...

Cannone ad avancarica, 1706
Cannone ad avancarica, 1706
Giovanni Olivero New

  Walkaround

Williams FW16 - Renault
Williams FW16 - Renault

  Gli assi dell'aviazione

Loading...
  Un figurino passo passo

Enrico V


Enrico V

  Primi Passi ...

Sherman


Realizzare uno Sherman

Jeep Special Air Service - Lauro Bonfà

Modelli Italeri e Tamiya scala 1/35




Questo piccolo Corpo Speciale è nato nelle sabbie del deserto Nord Africano nel lontano 1941 dalla mente geniale di David Stirling, un Ufficiale Britannico che, a quasi ottant'anni di distanza, è divenuto leggenda.
Questo reparto mi ha sempre affascinato, vuoi per le imprese leggendarie compiute contro le truppe italo-tedesche in Egitto. Libia e Tunisia e successivamente in tutta l'Europa Nord Occidentale, vuoi per l'alone di segretezza che in seguito lo ha sempre contraddistinto.
Dal 1945 a oggi ha combattuto in tutte le guerre in cui il Regno Unito è stato coinvolto, non dimenticando che al suo interno è presente uno dei reparti antiterrorismo più letali e micidiali al mondo.






I modelli rappresentano per armamento due delle principali jeep usate per operazioni di commandos a lungo raggio dietro le linee nemiche.








Erano state studiate per avere una lunga autonomia e caricate con carburante e taniche per l'acqua suplementari oltre a rifornimenti vari, munizioni abbondanti e un armamento leggero ma molto efficiente.
Attaccarono specialmente nelle ore notturne campi di aviazione, depositi di carburante, comandi nemici e convogli.








I mezzi sono in scala 1/35 rispettivamente Tamiya e Italeri; quest'ultima modificata partendo da una semplice Willys Jeep e trasformata in una jeep desertica.




Un caro saluto a tutti gli Amici.


Lauro Bonfà

[Gallery]

Gruppo Herring Mantova

18.09.2019




Commento di Navoni Luca [19/09/2019]:

Uhee ragazzaccioooo.....!!!!
Bella questa accoppiata....buona idea...!!!


Commento di giovenco giuseppe [19/09/2019]:

mi tocca anche vederle in mostra a Porto Mantovano!!!!! con le jeeps non si sbaglia il colpo, quelle del deserto, poi, ancora più intriganti. che carino, Lauro, ogni tanto pensa anche a me!!! Giuseppe


Commento di giampaolo bianchi [19/09/2019]:

Bravo Lauro..ottima l'idea di riprodurre 2 versioni di armamento.
Complimenti
Giampaolo Bianchi


Commento di Dino Dall'Asta [19/09/2019]:

Un'altra interessante pagina di Storia e un'ottima realizzazione.
Dino


Commento di ezio bottasini [20/09/2019]:

Carissimo, è un po' che non ti fai sentire....però l'attesa ci ha portato questa bellissima coppia di Willis. Belle molto curate e tanti dettagli.
al prossimo.
Ezio


Commento di Enrico Calanchini [24/09/2019]:

Complimenti per l'interessante accoppiata di questi mezzi, che tanto filo da torcere ebbero a dare alle nostre truppe.
Molto ben realizzate bravo Lauro!

Ciao Enrico


Commento di LAURO BONFA' [25/09/2019]:

Grazie Carissimi, la jeppa è un evergreen, sempre piacevole da fare e da proporre. Se poi è al servizio di sua Maestà beh... allora Chapeau.
Buona settimana a tutti Voi.


Commento di Alberto Gollini [26/09/2019]:

Ciao Lauro ... molto belle e originali le Jepp Special che presenti. Come al solito è un lavoro curato e ricco di particolari che, pur nella sua semplicità, è di un incredibile realismo.
Che dire ... complimenti vecchio Samurai.
Un salutone. Alberto


Commento di Gianni [01/10/2019]:

Scusami per il tardivo commento, complimenti per questa splendida accoppiata, un bel lavoro pulito e 2 bei soggetti
Gianni




Puoi inserire un commento su questo articolo

    Nome

    E-mail

Visualizza la mia e-mail nel commento Si No


Avvertimi su eventuali aggiornamentiSi No