HMS Bounty
Sergio Colombo
I precedenti...
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
AT-ST Star Wars
Non omnia moriar
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Alby Starkiller
Alessandro Gennari
Alessandro Tulli
Alvise Scatto
Andrea Bassi
Angelo Battistelli
Antonio Caramia
Antonio De Carlo
Antonino Mazzù
Bruno Lucchini
Cristiano Montagnani
Daniele Manfredi
Dino Dall'Asta
Emanuele Iemma
Enrico Bianchi
Enrico Calanchini
Enrico Macchi
Ezio Bottasini
Fabio Bonatti
Federico Toselli
Francesco Sasso
Francesco Sbarile
Franco Corti
Gerardo Quarello
Giampaolo Bianchi
Giorgio Brigà
Giorgio Sassi
Giovanni Olivero
Gianluca Giora
Giorgio Perrone
Giuseppe Giovenco
Giuseppe Mazza
Giuseppe Pino Penna
Johnny Gravina
Junio de Angelis
Lauro Bonfà
Lorenzo Evangelista
Luca Navoni
Luigi Cuccaro
Luigi Gandini
Marcello d'Andrea
Marco Ambrosio
Marco Bracchitta
Marco Fin
Marco Giuli
Marco Manzo
Marco Vergani
Marco Rondinelli
Mario Bentivoglio
Mario Galimberti
Mario Capuano
Massimo Cerrato
Massimo M. De Luca
Matteo Nespoli
Matteo Zarantonello
Mauritius Pictor
Mauro Toresi
Maurizio Ugo
Mauro Rota
Mauro Zanchi
Michelangelo Galli
Michele Angonese
Michele Morelli
Michele Pelizzola
Natale Lapedota
Orazio Pappalardo
Paolo Solvi
Pier Giuseppe Sopegno
Pietro Ballarini
Riccardo Casati
Rino Rufolo
Roberto Colaianni
Roberto Falciola
Roberto Gallo
Sergio Colombo
Sierra Charlie
Stefano Deliperi
Stefano Lana
Valter Vaudagna
Vito De Palo
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Quando, all'età di 11 anni, felicemente acquistai il kit dell'Hetzer, lo ribattezzai come il "carro cozza" della Esci.
E si, quella forma "aerodinamica" applicata ai mezzi militari mi ha fatto sempre impazzire, ecco perché sono amante dei mezzi militari moderni nei quali sono molto frequenti tali stili (lo svedese STRV103 per me è il top) ed inoltre, essendo il mio "format modellistico" di origine "aeroplanara" diventa palese la mia attrazione per i "design" aerodinamici.
Dunque, dicevo, ero talmente entusiasta di averlo acquistato che puntualmente (e nel classico delle leggi di Murphy) lo rovinai dopo il montaggio e la verniciatura: vagamente mi ricordo che la rigidità dei cingoli e la scarsa tenacia della colla mi dettero forti problemi.
Purtroppo allora non conoscevo le tecniche di sverniciatura e così, dopo vari sacrifici (e, si, a quei tempi la maggioranza delle nostre mamme non erano di manica tanto larga e soprattutto disposte a finanziare le nostre manie modellistiche) riuscii a comprare l’analogo della Fujimi con la speranza che il suo montaggio fosse più semplice... e davvero lo fu, peccato che il risultato non fu altrettanto soddisfacente.
Deluso, mi ripromisi che li avrei rivisti non appena avessi avuto maggior esperienza; nel frattempo, spostando la mia attenzione alla scala maggiore, finirono nel dimenticatoio.
Ma, come l’araba fenice, sono ritornati alla mia attenzione l’anno scorso, quando mi son preso una lunga pausa dagli 1/35 per godermi l’amarcord dei tempi passati.
Lavorazione
Quando i due kit sono stati ripresi, ho dovuto prima sverniciarli, poi ho ricostruito alcuni pezzi i cui originali sono andati persi ed infine li ho rimontati in maniera corretta.
Particolari caratterizzazioni non ne ho eseguite tranne che per gli sportelli carristi aperti ove spuntano i periscopi (tipici di questo carro) e, ad uno, non ho montato i parafanghi laterali tanto per diversificarli un po’.
Colorazione
Dato che non avevo nessuna voglia di perder tempo ad indagare quali fossero le colorazioni originali, ho preferito adottare quelle di mio gradimento ergo, per il modello "leopardato", ho spudoratamente ricopiato le livree di alcune immagini presenti sull’enciclopedia di Modellismo Pratico (volume dedicato ai diorami della edizioni Del Prado), mentre per l’altro, mi sono ispirato alla box-art dell’omonimo carro prodotto da una ditta dell’est di cui non ricordo il nome (forse la KORA?).
Per terminare, ho applicato su entrambi, i soliti trattamenti di invecchiamento.
Ambientazione
Nulla di particolare, tipico terreno di metà primavera ove spiccano vistose aree pratose tanto per rendere variegata la basetta.
Conclusioni
Sono contentissimo per aver "resuscitato" due cari modellini che hanno caratterizzato, seppur per una modesta rilevanza, alcuni attimi della mia adolescenza.
Auguro a tutti voi di ritrovare il piacere di riscoprire qualche vecchio modellino finito in cantina...
Buon Modellismo a tutti
Luigi Cuccaro [Gallery] 24.02.2012 |
![]() |