Kitshow.net
          "Gioielli rubati"

Loading...
  Editoriale

Perche' KitShow?

  Quick Articles...

Cannone ad avancarica, 1706
Cannone ad avancarica, 1706
Giovanni Olivero New

  Walkaround

Williams FW16 - Renault
Williams FW16 - Renault

  Gli assi dell'aviazione

Loading...
  Un figurino passo passo

Enrico V


Enrico V

  Primi Passi ...

Sherman


Realizzare uno Sherman

Buggy - Fast Attack Vehicle (FAV) - Luca Navoni




Il Fast Attack Vehicle (FAV) è un piccolo veicolo fuoristrada corazzato prodotto dalla Chenowth Racing Products, California. Il Desert Patrol Vehicle (DPV) è una variante del FAV usato nel 1980 da parte dell'esercito americano, venne sviluppato appositamente per essere impiegato in missioni di ricognizione in teatri desertici, è un veicolo agile, veloce e leggero.

Montaggio
Il kit è della Hobby Boss semplice da montare e curato nei dettagli.
Il modello ha subito piccole modifiche, come l'aggiunta di vari cablaggi delle luci anteriori e posteriori, il cavo dell'antenna radio e le sponde dei due grandi vani porta oggetti posti ai lati del veicolo, che ho ricostruito con del tondino di rame piegato a mano per dargli la posizione giusta e l'aggiunta di una retina di plastica per simulare la griglia; il tettuccio è stato leggermente accorciato rispetto quello da scatola del kit dato in dotazione.
Con del nastro carta ho simulato il nastro da imbottitura posto ai lati del posto di guida e passeggero e con due piccoli pezzetti di carta sottile imbevuti in acqua e colla vinilica ho ricoperto i sedili e resi più simili a quelli veri.




Colorazione
La colorazione è avvenuta ad aerografo, utilizzando colori Tamiya precisamente dark green2 smorzato con medium grey per telaio e scocca, mentre il light sand per la parte sotto del veicolo. Dopo l'asciugatura della vernice, ho fatto per prima un lavoro di scrostatura e usura dovuto agli ambienti nel quale il mezzo viene impegnato, poi sono intervenuto effettuando lavaggi con white spirit e pigmenti dell'AK e ho fissato il tutto con un trasparente opaco.
Una volta finita questa fase, ho aspettato che tutto asciugasse poi sono intervenuto a pennello, con gessetti e pastelli da disegno e con lavaggi mirati e pigmenti, per accentuare l'effetto metallo, per accentuare spigoli, ecc.




Basetta
Per quanto riguarda la basetta, ho preso spunto da alcune foto che ho trovato in internet, e ho deciso per una basetta tonda questa volta molto "minimal" non volevo che lo sguardo si togliesse dal veicolo e ho deciso di riprodurre un terreno accidentato leggermente impervio per rendere al meglio dove questi mezzi vengono utilizzati. Come base ho utilizzato una semplice basetta in legno tonda, poi ho inciso la sagoma su di un pezzo di polistirolo compatto e con un cutter ho intagliato la sagoma tonda, poi con l'aiuto di carta abrasiva ho cercato di uniformare il contorno.




per riprodurre l'ambientazione, ho utilizzato il prodotto speciale dell'AK Sand Desert con l'aggiunta di diversi tipologie di altro terreno, poi l'ho steso sulla sede che avevo precedentemente inciso sul polistirolo e vi ho inserito pietrisco di varie dimensioni; una volta steso il prodotto e lasciato ad asciugare, sono intervenuto ad aerografo poi a pennello per qualche aggiustamento di colore.




Figurino
Il figurino è un derivato da alcuni soggetti e alcuni accessori di recupero da altri kit, è avvenuta a pennello utilizzando colori acrilici.






Luca Navoni

[Gallery]

Gruppo Modellisti Ravenna

11.09.2019




Commento di LAURO BONFA' [11/09/2019]:

Simpaticissima la scenetta, bello il mezzo,molto realistico tutto l'insieme anche perché per me inedito. E bravo Luca ottima realizzazione e …..Complimenti.


Commento di ezio bottasini [12/09/2019]:

Ciao Luca...fantastico pur nella sua semplicità è di un realismo incredibile...
Ottimo, al prossimo
Ezio


Commento di Dino Dall'Asta [12/09/2019]:

Molto bello e originale...
Complimenti.
Dino


Commento di Alby Starkiller [12/09/2019]:

... Gran bella scenetta.
Minimal... Ma molto realistica.
Il mezzo è ricercato e curato nei minimi particolari.

Tanti complimenti.

Un saluto.
Alby.


Commento di giampaolo bianchi [15/09/2019]:

un piccolo grande capolavoro con un soggetto originalissimo.
complimentoni Luca
un abbraccio giampaolo


Commento di Francesco Sasso [15/09/2019]:

Ciao Luca, veramente un'ottima realizzazione, di un mezzo che non conoscevo e che mi ha incuriosito molto.
Che dire, complimenti come al solito!
Un salutone,
Francesco


Commento di Gianni [16/09/2019]:

Complimenti per questo splendido lavoro, su Facebook ho visto il tuo modello esposto a Varedo. in bocca al lupo Gianni


Commento di ezio bottasini [17/09/2019]:

Visto dal vero a Varedo domenica, nel suo "piccolo" (visto che non è grande ed imponente come altre tue opere), è fantastico; inoltre mi ha fatto veramente piacere reincontrarti di persona.


Commento di Navoni Luca [17/09/2019]:

Grazie ragazzi....!!! ... è un piacere risentirvi tutti, grazie davvero per i vostri complimenti e apprezzamenti....!!!
Un abbraccio grande a tutti e che il modellismo continui a scorrere nelle vostre bene.....!!!


Commento di giovenco giuseppe [17/09/2019]:

premesso che ti preferisco sui mezzi della seconda guerra mondiale, per mia inclinazione genetica pienamente giustificata dalla mia età, questo molleggiato moderno non mi dispiace affatto - un saluto ed un abbraccio Giuseppe




Puoi inserire un commento su questo articolo

    Nome

    E-mail

Visualizza la mia e-mail nel commento Si No


Avvertimi su eventuali aggiornamentiSi No