Kitshow.net
          "Gioielli rubati"

Loading...
  Editoriale

Perche' KitShow?

  Quick Articles...

Cannone ad avancarica, 1706
Cannone ad avancarica, 1706
Giovanni Olivero New

  Walkaround

Williams FW16 - Renault
Williams FW16 - Renault

  Gli assi dell'aviazione

Loading...
  Un figurino passo passo

Enrico V


Enrico V

  Primi Passi ...

Sherman


Realizzare uno Sherman

Capsario - Paolo Solvi

Storia:
Il Capsario era il legionario che prestava il primo soccorso sul campo ai soldati feriti.
Il nome deriva dal contenitore di bende rotonde che portava con sè, ossia la capsa.
Per il resto era dotato di elmo e spada e, come confermano dei ritrovamenti, di scudo dove sull’umbone, in bronzo, vi era riportata la scritta VERI CAPSARI LEGIONIS.
Gli interventi sul campo era naturalmente molto limitati, anche se per l’epoca la medicina Romana era molto avanzata, la maggior causa di morte era dovuta alle infezione contratte più che alle ferite riportate.




Modello:
Il modello, della El Vejo Dragon, nella classica scala 54 mm, è semplicissimo e composto da pochissimi pezzi, corpo completo, elmo e Capsa.
Non mi ha soddisfatto il viso del modello devo dire non molto bene caratterizzato nella fisionomia, anche la fusione non è molto buona il piombo è piuttosto poroso, comunque nel complesso rimane un buon modello veloce da montare e semplice da dipingere, ma allo stesso tempo molto stimolante perchè un soggetto unico nel suo genere.
La pittura come al solito è stata effettuata per la maggior parte con Acrilici (Vallejo, Andrea e Lifecolor) se si segue le istruzioni della confezioni potremmo avere un buon risultato.
L’elmo è stato trattato come al solito con colori ad alcool metallici dopo una prima serie di luci con gli acrilici, sempre metallici.
Per il resto il vestiario ci lascia una buona libertà di colori, ho scelto per i pantaloni un blu e per la casacca un beige scuro quasi Kaki, la tunica invece è stata realizzata di un rosso scuro.
Le parti in cuoio devono subire un trattamento di invecchiamento usando nella mescola del colore base anche un tocco di lucido per rendere l’effetto cuoio, poi con dei tocchi di giallo si deve tentare l’invecchiamento delle stesse parti, magari utilizzando anche qualche tocco di colori ad olio.
Qualche lavatura di sporco non guasta mai a meno che noi non vogliamo realizzare un Legionario Capsario appena uscito da una doccia, effetto veramente poco realistico.




In conclusione devo ripetere la mia valutazione: buon pezzo divertente e fuori dagli schemi come del resto piace a me.

Il giudizio lo lascio a voi attraverso le immagini.

Ciao e buon modellismo a tutti.

Paolo Solvi
[Gallery]
[Non solo figurini militari]
Gruppo Modellistico GPF Firenze
11.09.2003

Nota: questo articolo è stato originariamente pubblicato nel sito superEva



Puoi inserire un commento su questo articolo
    Nome
    E-mail
Visualizza la mia e-mail nel commento Si No
Avvertimi su eventuali aggiornamentiSi No