Kitshow.net
          "Gioielli rubati"

Loading...
  Editoriale

Perche' KitShow?

  Quick Articles...

Cannone ad avancarica, 1706
Cannone ad avancarica, 1706
Giovanni Olivero New

  Walkaround

Williams FW16 - Renault
Williams FW16 - Renault

  Gli assi dell'aviazione

Loading...
  Un figurino passo passo

Enrico V


Enrico V

  Primi Passi ...

Sherman


Realizzare uno Sherman

Guerrieri celti - Paolo Solvi


Oggi parleremo di due modelli molto belli nel loro genere rappresentano due guerrieri celti, il primo tipicamente Gallico vestito con armi da nobile, l’altro un germanico con la tipica acconciatura legata con nodo Suebo, così definito dagli storici.
I pezzi sono tutti e due in scala 75mm ed in lega metallica, il gallo è della Pegaso ed il Germanico della Elite, tutte e due garanzie di ottima qualità.






Dopo aver costruito l’ambientazione, già presentata in un precedente articolo, sono passato alla preparazione finale del modello ossia ripulito dalle minime bave e segni di giunzione esistenti e primerizzato con fondo grigio Tamya.
Difficoltà più grande è stato togliere le bave dagli scudi, il mantello del gallo deve essere montato dopo la pittura del figurino, e parte del mantello stesso, io per mia scelta ho deciso di dipingere con il colore base il mantello stesso e poi incollarlo al figurino e terminare la pittura con ombre e luci la testa è stata montata per ultimo.






Anche la mano che sorregge la spada e lo scudo sono stati dipinti a parte e poi incollati alla fine, il Germanico ad eccezione dello scudo è stato montato completamente prima di essere dipinto, naturalmente tutte e due sono stati imperniati a dovere per evitare brutte sorprese nel futuro, in special modo se i pezzi sono destinati a partecipare a futuri concorsi.
La pittura dei pezzi è stata effettuata ad olio, per la spada ho lucidato il metallo e poi effettuato delle lavature, per tutti e due i pezzi ho voluto eseguire un tessuto a scacchi, cercando di imitare le cuciture tra un quadro e l’altro, mi ha fatto molto comodo rileggere un vecchio articolo di Diego Ruina sull’argomento.






La tunica del gallo è stata arricchita con un piccolo disegno nel bordo, poi ho deciso di fare al gallo stesso dei tatuaggi, nei colori e disegni tipicamente usati da queste popolazioni.
Lo scudo del gallo è un disegno preso da un libro sull’argomento mentre quello del germanico ho deciso di dipingerlo in tinta unica con un colore molto chiaro.
Altro piccolo arricchimento al gallo è stato quello di sostituire le piume dell’elmo in piombo con delle vere piume prese da un vecchio collo di gallo usato per la costruzione di mosche artificiali, vecchio cimelio di un passato hobby.
Il Germanico non è stato arricchito di nessuna modifica eccetto l’ambientazione.






Per il metodo di pittura vi rimando a dei precedenti articoli già pubblicati come analisi finale vi consiglio vivamente di realizzare uno di questi kit in special modo per il gallo ottima palestra di pittura, dato che presenta molti materiali di diverse tipologie e finiture, ed un’ottima sfida per ambientare tutte e due kit in un paesaggio credibile.

Ciao a tutti e buon modellismo


Paolo Solvi
[Gallery]
[Non solo figurini militari]
Gruppo Modellistico GPF Firenze
22.10.2009

Nota: questo articolo è stato originariamente pubblicato nel sito superEva



Puoi inserire un commento su questo articolo
    Nome
    E-mail
Visualizza la mia e-mail nel commento Si No
Avvertimi su eventuali aggiornamentiSi No