Kitshow.net
          "Gioielli rubati"

Loading...
  Editoriale

Perche' KitShow?

  Quick Articles...

Cannone ad avancarica, 1706
Cannone ad avancarica, 1706
Giovanni Olivero New

  Walkaround

Williams FW16 - Renault
Williams FW16 - Renault

  Gli assi dell'aviazione

Loading...
  Un figurino passo passo

Enrico V


Enrico V

  Primi Passi ...

Sherman


Realizzare uno Sherman

Roberto Carena - Gallery

Nakajima Ki44 "Shoki" (Tojo)

Il soggetto è un caccia prevalentemente utilizzato per intercettare i bombardieri americani B29 che volavano praticamente indisturbati sui cieli del Giappone. Non è stato uno dei più riusciti, ma la sua forma mi è sempre piaciuta.
Kit Arii in scala 1/48 con decal Lifelike (che ho trovato splendide).

Yakovlev Yak-1

Lo Yak-1 che propongo è un Academy in 1/48, però in realtà è un re-inscatolamento Accurate Miniatures.
Il soggetto è un caccia sovietico della Seconda guerra mondiale, uno della prima ora che dovette sopportare tutta la travolgente pressione tedesca... ma si difese bene, anzi!



Sono un modellista di aeroplani, essenzialmente in scala 1/48. Prediligo le eliche e i soggetti particolari e civili, il periodo storico va dagli anni 20 del XX secolo alla fine della Seconda guerra mondiale. Adoro le scatole vintage, ma non disprezzo quelle più "moderne" però non ho nulla (nel "magazzino") dal 2014 in poi. Naturalmente ho anche kit che non farò mai e che sono stati acquistati solo per affetto in onore dei vecchi tempi di quando, negli anni Settanta, ero un ragazzino che costruiva e distruggeva per gioco.

Costruisco essenzialmente da scatola senza correggere o arricchire il modello di particolari.

L'unico "lusso" che mi concedo sono le cinture di sicurezza e, su kit particolarmente vetusti, un simulacro di abitacolo dove necessiti.

L'unico "grande" arricchimento al modello è la creazione e la stampa in proprio delle decal.

Piacendomi soggetti particolari, ne sono quasi costretto e poi è divertente.

Ultima cosa, coloro con le bombolette e gli interni sono a pennello (acrilici). Per le bombolette uso di tutto, da quelle dei brico-center, alle Tamiya, a quelle comprate nei negozi dei cinesi. Dipende quello che mi serve. A volte bisogna arrivare a dei compromessi perché non ci sono tutti i colori disponibili.


Roberto Carena