HMS Bounty
Sergio Colombo
I precedenti...
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
AT-ST Star Wars
Non omnia moriar
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Alby Starkiller
Alessandro Gennari
Alessandro Tulli
Alvise Scatto
Andrea Bassi
Angelo Battistelli
Antonio Caramia
Antonio De Carlo
Antonino Mazzù
Bruno Lucchini
Cristiano Montagnani
Daniele Manfredi
Dino Dall'Asta
Emanuele Iemma
Enrico Bianchi
Enrico Calanchini
Enrico Macchi
Ezio Bottasini
Fabio Bonatti
Federico Toselli
Francesco Sasso
Francesco Sbarile
Franco Corti
Gerardo Quarello
Giampaolo Bianchi
Giorgio Brigà
Giorgio Sassi
Giovanni Olivero
Gianluca Giora
Giorgio Perrone
Giuseppe Giovenco
Giuseppe Mazza
Giuseppe Pino Penna
Johnny Gravina
Junio de Angelis
Lauro Bonfà
Lorenzo Evangelista
Luca Navoni
Luigi Cuccaro
Luigi Gandini
Marcello d'Andrea
Marco Ambrosio
Marco Bracchitta
Marco Fin
Marco Giuli
Marco Manzo
Marco Vergani
Marco Rondinelli
Mario Bentivoglio
Mario Galimberti
Mario Capuano
Massimo Cerrato
Massimo M. De Luca
Matteo Nespoli
Matteo Zarantonello
Mauritius Pictor
Mauro Toresi
Maurizio Ugo
Mauro Rota
Mauro Zanchi
Michelangelo Galli
Michele Angonese
Michele Morelli
Michele Pelizzola
Natale Lapedota
Orazio Pappalardo
Paolo Solvi
Pier Giuseppe Sopegno
Pietro Ballarini
Riccardo Casati
Rino Rufolo
Roberto Colaianni
Roberto Falciola
Roberto Gallo
Sergio Colombo
Sierra Charlie
Stefano Deliperi
Stefano Lana
Valter Vaudagna
Vito De Palo
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Questo bellissimo kit Italeri in scala 1/48 risalente al 1997, mi è stato donato un paio di mesi fa direttamente da un carissimo amico ed Ex pilota collaudatore di elicotteri dell’Aviazione Esercito Italiano, il Iº Maresciallo Nando Silvano Vaccari, che con ben oltre 5000 ore di volo basati prevalentemente su elicotteri AB-204 e 205 mi ha descritto accuratamente le varie caratteristiche di queste magnifiche macchine volanti.
L’obbiettivo principale di questa mia ultima impresa modellistica, a differenza delle precedenti, è stata quella di rendere il più dinamico possibile la rappresentazione del modellino all’interno della scenografia.
Dopo lunghe ore di studio sulla posizione dell’elicottero e di prove su prove effettuate con carta e cartoncino alla ricerca del più possibile senso di movimento, ho optato per una forma geometrica del tutto irregolare.
Quest’ultima forma, che dalle foto spero possa rendere l’idea, è risultata la migliore in assoluto, facendo decentrare il focus sull’elicottero rendendo quest’ultimo quasi sfuggente all’insieme.
Per le migliori specifiche di questo elicottero mi affido come sempre all’ottima enciclopedia multimediale Wikipedia:
Il Bell 212 è un elicottero utility medio biturbina con rotore a due pale, progettato dalla statunitense Bell alla fine degli anni sessanta.
La versione militare prende il nome negli Stati Uniti di UH-1N (anche noto come the Twin Two-Twelve "doppio due e dodici" e Twin Huey) ed è tuttora impiegata negli USA e da molteplici forze armate e operatori governativi e civili di vari paesi.
In Italia ne è stata costruita una versione sotto licenza dalla Agusta, ora AgustaWestland, denominata Agusta-Bell 212, in sigla AB-212.
L'Aeronautica Militare Italiana, ricevette i primi tre esemplari nel 1979 e li impiegò per compiti di collegamento, ricerca e soccorso, principalmente in montagna.
Col termine ricerca e soccorso, spesso abbreviato con l'acronimo S.A.R. (dal termine inglese: search and rescue), si indicano un insieme di operazioni di salvataggio condotte da uomini addestrati a tale scopo e all'impiego di specifici mezzi navali, aerei o terrestri volti alla salvaguardia della vita umana in particolari situazioni di pericolo e ambienti ostili.
In quanto al Kit in questione, le difficoltà non sono state poche, la presenza di molti e minuti particolari, di plastiche trasparenti a fungere da vetri sul modellino e gli incastri dei vari pezzi non sempre precisi, mi hanno impegnato per svariate ore, del tutto piacevoli in quanto il modellismo è per me una vera e propria passione, che mi spinge di volta in volta a migliorarmi sempre più.
Concludo, ringraziando colui che mi ha fatto dono di questo bellissimo kit ed ancora una volta tutta la mia famiglia per avermi sempre moralmente sostenuto in corso d’opera.
Vi lascio con una frase citata dal mio caro amico Iº Maresciallo Nando Silvano Vaccari:
... Là dove osano le aquile, i piloti regnano...
Buon proseguimento e buon modellismo a tutti.
Alby Starkiller [Gallery] 18.01.2014 |