Caricat! Soldatini al Museo - 2024
I precedenti...
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Ravenna Airshow 2016
Napoleone a Stupinigi
Harley Pin up
Michelangelo Galli
I precedenti...
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
AT-ST Star Wars
Non omnia moriar
Saigon 1964
Guerrieri Fantasy
Crusader Mk.III
Volkswagen Golf GTI 1978
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Alby Starkiller
Alessandro Gennari
Alessandro Tulli
Alvise Scatto
Angelo Battistelli
Antonio Caramia
Antonio De Carlo
Antonino Mazzù
Bruno Lucchini
Cristiano Montagnani
Daniele Manfredi
Dino Dall'Asta
Emanuele Iemma
Enrico Bianchi
Enrico Calanchini
Enrico Macchi
Ezio Bottasini
Fabio Bonatti
Federico Toselli
Francesco Sasso
Francesco Sbarile
Franco Corti
Gerardo Quarello
Giampaolo Bianchi
Giorgio Brigà
Giorgio Sassi
Giovanni Olivero
Gianluca Giora
Giorgio Perrone
Giuseppe Giovenco
Giuseppe Mazza
Giuseppe Pino Penna
Johnny Gravina
Junio de Angelis
Lauro Bonfà
Lorenzo Evangelista
Luca Navoni
Luigi Cuccaro
Luigi Gandini
Marcello d'Andrea
Marco Ambrosio
Marco Bracchitta
Marco Fin
Marco Giuli
Marco Manzo
Marco Vergani
Marco Rondinelli
Mario Bentivoglio
Mario Galimberti
Mario Capuano
Massimo Cerrato
Massimo M. De Luca
Matteo Nespoli
Matteo Zarantonello
Mauritius Pictor
Mauro Zanchi
Maurizio Ugo
Mauro Rota
Michelangelo Galli
Michele Angonese
Michele Morelli
Michele Pelizzola
Natale Lapedota
Orazio Pappalardo
Paolo Solvi
Pier Giuseppe Sopegno
Pietro Ballarini
Riccardo Casati
Rino Rufolo
Roberto Colaianni
Roberto Falciola
Roberto Gallo
Sergio Colombo
Sierra Charlie
Stefano Deliperi
Stefano Lana
Valter Vaudagna
Vito De Palo
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
L’Holland Boat 1 fu il primo sommergibile sperimentale statunitense progettato dall’inventore John P.Holland, irlandese immigrato negli Stati Uniti, e fu collaudato dallo stesso il 6 Giugno 1878 nelle acque del fiume Passaic nel New Jersey, dove si immerse navigando con esito positivo, rappresentando così una pietra miliare significativa nell’ulteriore sviluppo dei sommergibili.
Lungo 4,30 m, largo 0,91 m, di stazza 2,25 t era spinto da un motore Brayton da 4 hp e poteva raggiungere la velocità di 3,5 nodi con un’immersione massima di 3,50 m e un’autonomia di circa 1 ora.
Immagine e schema d’epoca
Il pilota, la cui testa emergeva in una torretta cilindrica dotata di sportello d’accesso e di oblò, poteva da seduto manovrare sia i due timoni di profondità ai lati dello scafo che quello di direzione in coda sottostante l’elica bipala.
Dopo un’esauriente serie di prove, il progettista fece rimuovere le apparecchiature interne e affondare lo scafo nelle stesse acque del fiume Passaic; nel 1927 lo scafo fu poi recuperato ed è tuttora in mostra presso il Paterson Museum nel New Jersey.
Immagine attuale nel Museo
Successivamente, a seguito delle sue buone prestazioni e delle positive valutazioni, la Marina commissionò al progettista la realizzazione di un nuovo e decisamente più complesso sommergibile che prese il nome del suo inventore U.S.S. Holland seguito dalla sigla SS-1.
Il progettista John Holland e una immagine d’epoca
Entrato in servizio nel 1900 come nave da guerra, aveva una forma affusolata, una lunghezza di 16 m, una larghezza di 3 m e poteva raggiungere la profondità di una trentina di metri con un dislocamento di 74 t.
Con un equipaggio di 6 uomini, era dotato di una torretta sulla sommità dello scafo, provvista di sportello incernierato per l’accesso e oblò per una visione a 360°, di un gruppo elica tripala/ timoni di profondità e direzione sporgente a poppa e di due motori di propulsione: uno a vapore per la navigazione in superficie ricaricando nel contempo le batterie e uno elettrico per quella in immersione, nonché zavorre e serbatoi di assetto.
Schema
L’armamento era costituito da un lanciasiluri da 457 mm e, installato sulla punta superiore della prua, un tubo lanciatore da 213 mm funzionante ad aria compressa, che sparava granate esplosive con gittata a parabola.
Immagine d’epoca di una prova di fuoco con il lanciatore dove è visibile nell’angolo in alto a destra il proiettile cerchiato
Successivamente la Marina ordinò altre unità dello stesso tipo che andarono a formare la prima flotta statunitense di sommergibili, flotta che fu dislocata presso la base navale di New Suffolk, nello Stato di New York.
L’Holland SS-1 fu principalmente impiegato come nave scuola e finì la sua carriera presso la base di Norfolk in Virginia, dove fu smantellato e venduto come rottame nel 1913.
I modelli scala 1:72
I due modelli sono interamente in resina di color bianco, gli scafi si presentano ottimamente dettagliati, mentre per l’SS-1 i vari componenti del gruppo timoni/elica di poppa hanno avuto bisogno di maggior attenzione e non poche difficoltà ad assemblarli, sia per la cronica poca chiarezza delle "istruzioni", limitate in due scarni foglietti formato A4, sia per le imprecisioni dei pezzi stessi e al riguardo è stata proprio indispensabile la mia consueta ricerca storica.
Il kit, comprensivo dei due modelli, è della statunitense Iron Shipwrights, che ho scoperto nel mio girovagare nel web in cerca di modelli poco conosciuti e originali.
Come da immagini d’epoca, dalla sommità dello scafo si elevavano due aste metalliche a traliccio incernierate alla base e unite tra loro a mezz’altezza da un cavo anch’esso metallico, le cui estremità erano fissate a prua e a poppa.
Immagine d’epoca
Potevano essere tranquillamente rimosse o abbattute lungo lo scafo ma, nonostante un’accurata ricerca relativa a questo mezzo subacqueo, non sono riuscito a scoprire la loro funzione e/o utilità, se non quella di stendibiancheria...
A parte la battuta (posso ipotizzare che fossero di sostegno per l’antenna filare relativa al radio telegrafo, così come era in uso a tutti i sommergibili belligeranti della prima guerra mondiale), queste non sono presenti nel kit e quindi le ho riprodotte con delle striscioline di plasticard unite tra loro con spezzoni di chiodini, fissando anche su una di esse la bandiera a stelle e strisce recuperata nel mio archivio.
Ho eseguito la verniciatura usando acrilici di marche e tonalità diverse con il solo uso del pennello, dando poi invecchiamento, lavaggio ed usura in forma leggera.
Infine, prendendo spunto dalla soprastante foto d’epoca, ho inserito un figurino della CMK, anche per dare il senso delle proporzioni e per maggior completezza.
I modelli, lunghi rispettivamente 6 e 22 cm, poggiano su tondini in metacrilato inseriti in una lastra effetto acqua con fondo bianco della Essebiemme, sulla quale ho posizionato una lastrina in ottone da 17x2,2 cm con inciso il nome dei due sommergibili e applicata centralmente l’immagine dello stemma della Marina statunitense.
Bibliografia e immagini.