Kitshow.net
          "Gioielli rubati"

Loading...
  Editoriale

Perche' KitShow?

  Quick Articles...

Cannone ad avancarica, 1706
Cannone ad avancarica, 1706
Giovanni Olivero New

  Walkaround

Williams FW16 - Renault
Williams FW16 - Renault

  Gli assi dell'aviazione

Loading...
  Un figurino passo passo

Enrico V


Enrico V

  Primi Passi ...

Sherman


Realizzare uno Sherman

Boulton Defiant Mk 1 - Maurizio Ugo

Kit MPM - Scala 1/72




Ciao a tutti voi, ecco un modello Airfix che mi ricorda le bustine da poche centinaia di lire che trovavamo dai tabacchini e a volte penso anche in farmacia, tanto diffuse erano allora queste confezioni.




Il tempo passa e la Airfix ha capito che deve cambiare, e cambia, con una produzione di kit notevoli per i loro standard conosciuti, che colpiscono per la precisione e il dettaglio, anche se peccano un po nei solchi che hanno fatto al posto delle incisioni... ma nessuno è perfetto!








Il modello si assembla facilmente ed è ben dettagliato, io che li monto da scatola e non faccio molto per migliorarli, li trovo completi e validissimi; questo in particolare mi è sempre piaciuto.






La mimetica a bande, del periodo iniziale, è quella scelta su questo kit, l’opzione alternativa era nera, quando fu assegnato alla caccia notturna, operante nei primi mesi di guerra.






Unica cosa che non è particolareggiato è il complesso della torretta, nelle armi, non proprio ben fatte, ma se non ingrandite troppo, non dovrebbe essere troppo visibile.




Nel complesso un modello consigliato a tutti; vetrature precise e decal ben centrate dai colori giusti e ben coprenti, sono purtroppo poco adattabili alle superfici in rilievo o in incisione per cui necessitano di liquidi ammorbidenti per garantire una perfetta adesione; unico errore, la coccarda in fusoliera, con il cerchio giallo troppo sottile; sul web ho recuperato una foto dello stesso reparto che conferma quanto scritto... peccato, avrei dovuto controllare meglio; nel kit di Pavla ad esempio, la decal cono corrette... pazienza.












Dai ragazzi, ormai quel che fatto è fatto, buon modellismo a tutti.


Maurizio Ugo

[Facebook] [Gallery]

14.06.2017


Condividi questo articolo su WhatsApp




Commento di ezio bottasini [19/06/2017]:
Ciao Maurizio, come detto più volte gli inglesi mi "attizzano" poco (forse qualche inglesina....), ma i tuoi modelli dei figli di Albione, riescono a piacermi, forse perche nella loro semplicità, ricordano quando eravamo giovani e non dettagliavamo tutto il dettagliabile.....forse perchè sono veramente fatti BENE....quindi continua a sfornarne....belin....come diresti tu.
Ciao alla prossima Ezio

Commento di ANGELO BATTISTELLI [19/06/2017]:
Ciao Maurizio
hai fatto proprio un bel lavoro hai saputo scegliere la tonalità cromatica, sapiente l'invecchiamento delle pannellature, molto interessante.
Ciao Angelo

Commento di Lauro Bonfà [19/06/2017]:
Grazie Carissimo per avermi fatto ricordare (e rimpiangere) le prime esperienze modellistiche con i vecchi e cari aerei Airfix in busta al costo di 350 lire. Lo feci anch'io questo particolare caccia, naturalmente nella livrea completamente nera. Oggi è una gioia rivederlo, soprattutto con un nuovo e aggiornato stampo. Poi costruito e dipinto come Dio comanda. Complimenti.

Commento di Enrico Calanchini [19/06/2017]:
Ciao Maurizio, obbiettivo raggiunto anche stavolta egregiamente, non è tra i velivoli della Perfida Albione che brillano esteticamente con quel fardello sulla groppa, ma certamente molto interessante come soggetto da riprodurre e temuto allora anche dai nostri aviatori. Complimenti Enrico

Commento di giampaolo bianchi [19/06/2017]:
caro Maurizio hai fatto un lavoro eccezionale viste le dimensioni.. bellissime le pannellature inferiori.. incredibile la tua precisione.. e ogni volta che vedo un modello airfix soffro di nostalgia.. della mia infanzia.
un grande abbraccio
Giampaolo

Commento di Vito [19/06/2017]:
Ciao Maurizio....
Quanti ricordi per noi ragazzi cresciuti con le bustine airfix ...
Come sempre hai fatto un ottimo lavoro con questo piccolo, grande modello
A presto
Vito

Commento di michelangelo galli [20/06/2017]:
Da aeroplanaro convertito a terricolo , mi piace molto il tuo lavoro e trovo anche intrigante il modello, bella costruzione e bellissima pittura, sei molto bravo!

Commento di giovenco giuseppe [20/06/2017]:
questa nuova "farfallina" ti fa onore, tanto sei abituato a spaziare in cielo, in terra ed in mare .... credo di avere già sentito qualcosa del genere!!!!!!!!! complimenti - Giuseppe

Commento di Massimo [21/06/2017]:
Ciao
Ma che bello!!!!
Massimo "Pitchup"

Commento di Luca Navoni [21/06/2017]:
Ciao Maurizio.....!!!!

....bello e ben dettagliato, bello il gioco cromatico e i vari lavaggi per le pannellature...

...un saluto, Luca

Commento di Valter vaudagna [22/06/2017]:
Ebbravomaurizio....è la nuova terminologia. Nulla da eccepire anche visto dal vero.

Commento di Francesco Sbarile [22/06/2017]:
Che nostalgia !!! Oggi mi dedico ad altri lidi ma che nostalgia per le buste airfix ... e le frog ? e Revell ? Un bel lavoro pulito e preciso su un hurricane con la gobba... Bravo

Commento di maurizio ugo [22/06/2017]:
....carissimi, vi ringrazio dei vostri commenti, che spingono a fare sempre meglio, un grazie, sicuramente anche ad AIRFIX, che si è decisa in questi anni a cambiare registro e sfornare kit molto validi, con un ottimo rapporto qualità prezzo (belin ...sun de Zena) in attesa di visionare i vostri modelli, vi ringrazio ancora e vi abbraccio tutti. Maurizio

Commento di Gianni [30/06/2017]:
Ciao Maurizio, un lavoro ben fatto e pulito. Mi Piace
aspettiamo il prossimo
Gianni

Commento di Roberto [16/10/2017]:
Bravo Maurizio, un piccolo gioiellino, puoi mandare in pensione il martello. Scusate il messaggio in codice...



Puoi inserire un commento su questo articolo

    Nome

    E-mail

Visualizza la mia e-mail nel commento Si No


Avvertimi su eventuali aggiornamentiSi No