Kitshow.net
          "Gioielli rubati"

Loading...
  Editoriale

Perche' KitShow?

  Quick Articles...

Cannone ad avancarica, 1706
Cannone ad avancarica, 1706
Giovanni Olivero New

  Walkaround

Williams FW16 - Renault
Williams FW16 - Renault

  Gli assi dell'aviazione

Loading...
  Un figurino passo passo

Enrico V


Enrico V

  Primi Passi ...

Sherman


Realizzare uno Sherman

Aeroslitta NKL-26 - Michelangelo Galli

Char'Kov 1941




La NKL-26 era un'aeroslitta corazzata introdotta dell'Unione Sovietica durante la seconda guerra mondiale, basato sul precedente NKL-6 (o OSGA-6).
Era fabbricata utilizzando compensato e aveva, posta anteriormente, una placca di corazzatura di 10 mm.
Era armata con una mitragliatrice Degtyaryov, montata su una torretta girevole, ed era spinta da un motore aereo Shvetsov M-11.
La slitta era dotata di quattro pattini su sospensioni indipendenti.
Ogni NKL-26 aveva un equipaggio di due uomini: il conducente ed il comandante, che aveva anche funzione di mitragliere.
Queste aeroslitte spesso operavano congiuntamente ai battaglioni di sciatori e poteva trasportare o trainare quattro soldati.
Fonte: Wikipedia








Il Kit è un Trumpeter in scala 1/35, per la neve ho utilizzato il Soft Flake Snow SN140 della Woodland Scenics acquistato dalla ditta Amati di Torino.



>




Commento di PIETRO [17/01/2019]:
Bravo Michelangelo,
soggetto ben riuscito.
Ciao

Commento di LAURO BONFA' [18/01/2019]:
Ottima scelta Carissimo, costruita, dipinta e ambientata in maniera eccellente. Questi soggetti sono molto interessanti dal punto di vista modellistico e storico. Complimenti.

Commento di giampaolo bianchi [19/01/2019]:
grazie Michelangelo per i tuoi bellissimi lavori con soggetti poco conosciuti. Ineccepibile dal punto di vista tecnico.
giampaolo

Commento di Dino Dall'Asta [22/01/2019]:
E' un piacere vedere un modellino così inusuale e soprattutto ben realizzato.
Complimenti.
Dino

Commento di Enrico Calanchini [22/01/2019]:
Bellissimo lavoro, realizzato con la mastria di sempre. Complimenti Ciao Enrico

Commento di michelangelo galli [07/02/2019]:
Come sempre vi ringrazio dei vostri commenti... ciò mi spinge ad andare avanti e migliorare in questo bellissimo hobby... un saluto affettuoso a tutti voi!

Commento di EMANUELE IEMMA [03/01/2022]:
Stupenda realizzazione... complimenti


Puoi inserire un commento su questo articolo

    Nome

    E-mail

Visualizza la mia e-mail nel commento Si No


Avvertimi su eventuali aggiornamentiSi No