HMS Bounty
Sergio Colombo
I precedenti...
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
AT-ST Star Wars
Non omnia moriar
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Alby Starkiller
Alessandro Gennari
Alessandro Tulli
Alvise Scatto
Andrea Bassi
Angelo Battistelli
Antonio Caramia
Antonio De Carlo
Antonino Mazzù
Bruno Lucchini
Cristiano Montagnani
Daniele Manfredi
Dino Dall'Asta
Emanuele Iemma
Enrico Bianchi
Enrico Calanchini
Enrico Macchi
Ezio Bottasini
Fabio Bonatti
Federico Toselli
Francesco Sasso
Francesco Sbarile
Franco Corti
Gerardo Quarello
Giampaolo Bianchi
Giorgio Brigà
Giorgio Sassi
Giovanni Olivero
Gianluca Giora
Giorgio Perrone
Giuseppe Giovenco
Giuseppe Mazza
Giuseppe Pino Penna
Johnny Gravina
Junio de Angelis
Lauro Bonfà
Lorenzo Evangelista
Luca Navoni
Luigi Cuccaro
Luigi Gandini
Marcello d'Andrea
Marco Ambrosio
Marco Bracchitta
Marco Fin
Marco Giuli
Marco Manzo
Marco Vergani
Marco Rondinelli
Mario Bentivoglio
Mario Galimberti
Mario Capuano
Massimo Cerrato
Massimo M. De Luca
Matteo Nespoli
Matteo Zarantonello
Mauritius Pictor
Mauro Toresi
Maurizio Ugo
Mauro Rota
Mauro Zanchi
Michelangelo Galli
Michele Angonese
Michele Morelli
Michele Pelizzola
Natale Lapedota
Orazio Pappalardo
Paolo Solvi
Pier Giuseppe Sopegno
Pietro Ballarini
Riccardo Casati
Rino Rufolo
Roberto Colaianni
Roberto Falciola
Roberto Gallo
Sergio Colombo
Sierra Charlie
Stefano Deliperi
Stefano Lana
Valter Vaudagna
Vito De Palo
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Kit Italeri scala 1/72
Idea un po’ pazza di rappresentare l'SM 79 nel suo sistema costruttivo tipo tubi, legno e tela.
Con la sua prima mimetica a bande, descrivere il tutto ci impiegherei tre giorni per cui elenco solamente i vari materiali impiegati e i costi sostenuti:
Kit Italeri n. 1225 - euro 15.50 (scontato)
Plasticard evergreen, strip, rod e fogli - euro 60
Cianoacrilato per irrobustimenti incollaggi, stuccature, 2 tubetti da 10gr marca Attack - euro 18.85
MDF per basetta - euro 3
Bomboletta di stucco riempitivo per vari materiali (usato per la basetta) - euro 5.35
Vernici per modellismo: Tamiya, Gunze, Italeri e Humbrol - euro 18
Il resto è pazienza, dedizione, tempo, passione e determinazione a finire il tutto.
Tempo di realizzazione: tre mesi quasi a tempo pieno.
Documentazione: libri ali d’Italia sul SM 79 Sparviero, SM-79 il gobbo maledetto di Spaggiari e D'Agostino, vari numeri di Air Kit dove è pubblicato il manuale di montaggio.
Sito Web CMPR BARI, alla voce cataloghi e nomenclatori.
Ringrazio gli amici Sellitto Giampaolo, Carena Roberto, Ing. Mina Luciano, Barresi Salvatore, Livio Gonella e il Gruppo dei Modellisti Romani per l'aiuto nel chiarire dubbi e per l'aiuto nella documentazione; per tutto il resto, spero che le foto riescano a chiarire.
Tra le persone da ringraziare, ho dimenticato Maurizio Ugo che ha fatto da tramite con Barresi...
Un saluto a tutti!
Un lavoro di dettaglio incredibile. Ammirazione totale!
Saluti cari
Enrico
Apperò!... A dir poko... Un lavoro certosino ;)
Complimenti davvero per la pazienza e la bravura nella realizzazione dell'insieme.
Un salutone da Alby.
sei l'imperatore mondiale delle autocostruzioni.. gia' l'idea metterebbe i brividi.. ma il fatto che tu l'abbia portata a compimento sembra impossibile.
giampaolo
sei sicuro di appartenere alla razza umana? se sei un alieno, abbi il coraggio di dircelo!!! Giuseppe
Fantastico lavoro...
Davvero sinceri complimenti!
Dino
Carissimo, quando vedo uno Sparviero mi viene in mente mio papà, controllore degli strumenti di bordo durante l'ultima guerra... lo sparviero è uno di quegli aerei che ho nel cuore... se poi è realizzato, pur nei suoi sottoinsiemi separati, ma realizzati ad un livello degno del Dott. Ing. Marchetti... credo si possano evitare altre parole...
Unico, meraviglioso, spettacolare, bellissimo... sono un po di parte ma credo che questi appellativi li meriti tutti.
Un caro saluto e ancora complimenti.
Ezio
Caro Ezio... visto i precedenti del tuo caro papà... allora questo lavoro è dedicato a lui.. E a tutti quanti i coraggiosi che ci volarono... buona quarantena a tutti quanti.
Avevo gia' seguito il tuo lavoro in rete, e non posso che usare un aggettivo FENOMENALE. Credo ogni altro commento sia superfluo. L'unico errore che noto e' nella descrizione, secondo me e' un kit Vaudagna, con qualche aftermarket Italeri.
Semplicemente fantastico Valter
👏👏👏👏👏👏👏
Lavoro stupendo ed originale
Sei inarrivabile nei dettagli.
Esagerato come sempre!
Difficile da guardare!
Bravo.
Spero di vederlo dal vivo al più presto!
Superlativo !
Complimenti
Pietro
Ciao Valter
Che LAVORO!!! In effetti concordo sul fatto che di Italeri c'è rimasta solo la scatola e gli sprue il resto è tutto "By Yourself".
Quando il modellismo è arte!
Ora che ci penso nell'armadio ne ho uno pure io.
Massimo "Pitchup"
Un lavoro direi interamente auto costruito a ragione Massimo, ci sono modellisti di tutti i tipi ma te sei di un livello molto molto alto.
tutto perfetto, veramente non ci sono parole.
complimenti per questo splendido lavoro.
Gianni
Solo tre aggettivi:
Bellissimo, superlativo, straordinario!
Per me inarrivabile pur amando le Regie Alì Ciao
Enrico
Valter sei un Maestro, sei il migliore.
Ciao Angelo