Kitshow.net
          "Gioielli rubati"

Loading...
  Editoriale

Perche' KitShow?

  Quick Articles...

Cannone ad avancarica, 1706
Cannone ad avancarica, 1706
Giovanni Olivero New

  Walkaround

Williams FW16 - Renault
Williams FW16 - Renault

  Gli assi dell'aviazione

Loading...
  Un figurino passo passo

Enrico V


Enrico V

  Primi Passi ...

Sherman


Realizzare uno Sherman

McLaren MP4/4 - 1988 - Andrea Bassi

Kit Meng in scala 1/12 con autodettaglio




Vi presento la McLaren MP4/4 che è stata una delle auto di F1 più vincenti di tutti i tempi avendo vinto 15 delle 16 corse a cui ha partecipato durante il mondiale di F1 del 1988. Dominatrice incontrastata, vinse il mondiale costruttori e quello piloti con Ayrton Senna al suo primo titolo.




A proposito del kit Meng direi che è fatto in maniera egregia e precisa e si può dettagliare ulteriormente con un po’ di pazienza.
Io ho optato per l'utilizzo di qualche connettore elettrico e cavi aftermarket e come al solito (non ho resistito) a “piazzare” un po’ di dettagli disegnati in 3D






































Visto il massiccio uso di carbonio per i telai dell’epoca ho pensato di creare una basetta con un foglio di carbonio adesivo e l'ho corredata di insegne McLaren e placca con la firma in rilievo di Ayrton Senna, il tutto disegnato in 3D.




Spero sia di vostro gradimento!


Andrea Bassi

tybas@tin.it

[Facebook] [Gallery]

26.02.2025


Condividi questo articolo su WhatsApp



Commento di Giovanni Olivero [27/02/2025]:

Ciao Andrea, uno spettacolo, ricordo molto bene questa vettura era il tempo in cui seguivo con passione la formula 1... ma sai che il livello di dettaglio della meccanica, impianto freni, motore e tutto il resto, penso sia un peccato caricargli sopra la scocca... per me sarebbe quasi il caso di realizzare un diorama dell'officina.
Complimenti... mi stai facendo appassionare a questa branca del modellismo.
Gianni

Commento di PIETRO [27/02/2025]:

BRAVO Andrea,
un altro soggetto realizzato egregiamente !
a quando i personaggi che completano l'Opera? ;-)
Pietro

Commento di Andrea [27/02/2025]:

Grazie

Commento di Andrea [27/02/2025]:

Sì alla fine l'ho posizionata in vetrina col motore esposto.

Commento di VALTER [12/03/2025]:

Un Signor lavoro
Ottima riproduzione
Detto da uno che si è seduto pure dentro a questa macchina 👍👍



Puoi inserire un commento su questo articolo

    Nome

    E-mail

Visualizza la mia e-mail nel commento Si No


Avvertimi su eventuali aggiornamentiSi No