Kitshow.net
          "Gioielli rubati"

Loading...
  Editoriale

Perche' KitShow?

  Quick Articles...

Cannone ad avancarica, 1706
Cannone ad avancarica, 1706
Giovanni Olivero New

  Walkaround

Williams FW16 - Renault
Williams FW16 - Renault

  Gli assi dell'aviazione

Loading...
  Un figurino passo passo

Enrico V


Enrico V

  Primi Passi ...

Sherman


Realizzare uno Sherman

Boba Fett - Ezio Bottasini

Kit Bandai scala 1/12




Boba Fett, risulta essere uno dei più amati personaggi della saga di Star Wars. Figlio/clone non modificato del cacciatore di taglie Jango Fett, da cui è stato ricavato l'esercito di cloni della Repubblica Galattica prima e delle prime fasi dell'Impero Galattico poi, rimane orfano durante la battaglia di Geonosis che conclude l'Episodio 2, in questa occasione eredita l'armatura mandaloriana, realizzata con uno dei pochi metalli che resistono alle spade laser, e l'astronave Slave I, del padre Jango. Lo ritroviamo, poi negli episodi IV alla “corte” di Jabba the Hutt, nell'episodio V, appare al fianco di Darth Vader, quando su Cloud City, cattura e iberna nella grafite Han Solo per poi portarlo a Jabba; dove lo ritroviamo all'inizio dell'episodio VI, quando durante la scaramuccia per la liberazione di Han Solo, viene ucciso, cadendo dal Galeone di Jabba, direttamente nella bocca del Sarlacc. Caratterizzato dal non mostrare il volto durante gli episodi IV, V, VI, perché sempre coperto dal casco, recuperato nell'arena di Geonosis dopo l'uccisione di Jango per mano del Maestro Jedi Mace Windu; a cui cambia i colori, come pure all'armatura e allo Slave I che furono del padre.








Il kit in oggetto è quello della serie Bandai in 1/12, kit ad incastro e preverniciato di ottima fattura e precisione; la realizzazione ha imposto il rifacimento delle articolazioni con il Milliput, al fine di renderlo meno giocattoloso e la verniciatura, in modo da poter applicare effetti di invecchiamento e lavaggi con colori ad olio. Altra cosa rifatta sono i cordoni applicati alla spalla destra che mi sono sembrati poco realistici. La posizione scelta è una delle classiche posture in cui lo si vede apparire nelle scene dei film.








La basetta, minimalista, è stata realizzata con plasticard, sia la struttura portante che la grata su cui poggiano i piedi di Boba Fett; il teschio stilizzato rosso che decora la basetta, come pure la spalla sinistra del figurino, rappresenta un cranio di Mytosauro, antichi abitanti di un pianeta dell'Orlo Esterno, conquistato dai Taung guidati da Mandalore Primo, che da allora prese il nome di Mandalore: questa conquista determinò il massacro dei Mytosauri, le chi ossa furono usate per costruire le prime città.




Le foto sono come di consueto realizzate da mia figlia Sara.


Ezio Bottasini

[Gallery]

19.02.2025

Ultimi modelli pubblicati


Condividi questo articolo su WhatsApp



Commento di Giovanni Olivero [20/02/2025]:

Complimenti Ezio oltre al bel lavoro per la spiegazione di alcuni dettagli storici che non conoscevo.
Sei riuscito a togliere l'eventuale effetto giocattolo, belle le scrostature sul casco, ma in generale tutto.
Gianni

Commento di PIETRO [20/02/2025]:

Ciao Ezio,
lodevole l'iniziativa di personalizzare e migliorare il soggetto.
io però non avrei invecchiato/sporcato/usurato così tanto l'arma che dovrebbe rimanere 'curata'.
Pietro

Commento di VALTER [22/02/2025]:

Mitico Boba Fett
Ritorno molto indietro nel tempo
I primi 3 film sono indimenticabili
La saga doveva finire lì.

Molto bravo a riprodurre il soggetto 👏👏👏👏

Commento di Emanuele Iemma [23/02/2025]:

Ciao Ezio premetto che non ho la benchè minima competenza riguardo ai figurini ma non ci vuole molto a capire che hai fatto un gran bel lavoro... complimentissimi.


Puoi inserire un commento su questo articolo

    Nome

    E-mail

Visualizza la mia e-mail nel commento Si No


Avvertimi su eventuali aggiornamentiSi No