Kitshow.net
          "Gioielli rubati"

Loading...
  Editoriale

Perche' KitShow?

  Quick Articles...

Cannone ad avancarica, 1706
Cannone ad avancarica, 1706
Giovanni Olivero New

  Walkaround

Williams FW16 - Renault
Williams FW16 - Renault

  Gli assi dell'aviazione

Loading...
  Un figurino passo passo

Enrico V


Enrico V

  Primi Passi ...

Sherman


Realizzare uno Sherman

Skyrider toilette bomb - Vietnam 1965

Giampaolo Bianchi




Da tempo avevo in mente di realizzare questo progetto, lo Skyrider con “toilet bomb”



Questa foto fu scattata a bordo della USS Midway nell'ottobre del 1965 e mostra il Douglas A-1 Skyraider Paper Tiger II (parte del VA-25 "Fist of the Fleet") pronto a decollare dal ponte della nave in direzione del Delta del Mekong. La USS Midway era stata inviata nella zona dal 6 marzo al 23 novembre dello stesso anno.
Per commemorare le 6 milioni di libbre (circa 2,7 milioni di chilogrammi) di bombe sganciate dagli Stati Uniti sul Vietnam, l'A-1 numero NE-572 fu dotato di una tazza del water danneggiata proveniente dai locali della nave, destinata a essere gettata fuoribordo. Un capitano del VA-25 ebbe l'idea di "salvare" la tazza, regalandola ai VietCong, dando origine alla famosa "Toilet bomb". La tazza fu quindi portata in missione dal comandante Clarence W. Stoddard, che la sganciò sul nemico vietnamita.
Un fatto curioso è che, a causa del suo peso ridotto, la tazza non seguì la traiettoria balistica tipica di un ordigno tradizionale, quasi colpendo il gregario di Stoddard.
A chiudere la vicenda, nel settembre del 1966, durante il secondo schieramento del VA-25 (questa volta a bordo della USS Coral Sea), il capitano Stoddard fu abbattuto da un missile terra-aria SA-2 nordvietnamita.




Il modello è della Tamyia in scala 1/48, il montaggio è facile, ho dovuto usare poco stucco; per la pittura ho utilizzato esclusivamente colori Vallejo.
Si inizia dall'abitacolo.








L'assemblaggio del motore e della carlinga con le ali è agevole.
















Ho acquistato in rete il kit per la toilet bomb. Si è rivelato delicatissimo, nel senso che le fotoincisioni si sono rotte più volte, e le decals contenute si sono rivelate estremamente fragili.








I figurini sono della Hasegawa (piloti e personale di ponte) in 1/48
Seguono alcune foto del modello finito.














Per chi fosse interessato vi allego il link del filato originale dell0 skyrider toilet bomb.



Buon modellismo a tutti.


Giampaolo Bianchi

[Gallery]

03.03.2025


Condividi questo articolo su WhatsApp



Commento di PIETRO [04/03/2025]:

Bravo Giampaolo.
idea originale.
bruttina la rappresentazione dei fumi di scarico.
Se non hai l'aerografo puoi simularla più realisticamente con gessetti per artisti.
Pietro

Commento di Emanuele Iemma [04/03/2025]:

Ciao Giampaolo... gran bel lavoro.... complimentissimi

Commento di Giampaolo [05/03/2025]:

Grazie Pietro per il consiglio e grazie ad Emanuele (grande modellista) per l'apprezzamento.
Giampaolo.

Commento di Ezio Bottasini [06/03/2025]:

Ciao Giampaolo, lo Skyraider ha sempre il suo fascino. Bel lavoro mi piace molto. Verniciato bene, forse andrebbero accentuati un pochino di più le pannellature ma soprattutto devi acquisire un aerografo, per iniziare ne trovi anche a prezzi modici.
Comunque complimenti. Bel lavoro
Al prossimo.
Ezio

Commento di Enrico [07/03/2025]:

Ciao Giampaolo
Il modello è già piacevole così ma se ti doterai dell'aerografo il salto di qualità sarà clamoroso!
Saluti cari
Enrico

Commento di Giampaolo [07/03/2025]:

Grazie Ezio, ho usato l'aerografo ma sicuramente devo migliorare.
Un abbraccio
Giampaolo

Commento di Giampaolo [08/03/2025]:

Grazie Enrico
Giampaolo

Commento di Giovanni Olivero [09/03/2025]:

Ciao Gianpaolo volevo fare qualche critica sulla verniciatura ma poi capendo che era fatto a pennelli mu rimangio tutto, io non sarei riuscito a fare un lavoro così quindi complimenti, anche per me i fumi di scarico sarebbero da rivedere ma a pennello non saprei .
Guardandolo nel complesso fa una bella figura.
Gianni

Commento di Ezio Bottasini [17/03/2025]:

Ciao Giampaolo, per i fumi di scarico, in mancanza dell'aerogeafo, puoi usare, senza esagerare, della polvere di grafite,a pennello, che sfuma molto di più che la vernice data con tecnica dry brush; puoi inoltre aggiungere una "lacrima" di color ruggine molto leggera, tale "impasto" simula abbastanza bene i fumi di scarico piuttosto grassi. Prova e fammi sapere. Un caro saluto.
Ezio


Puoi inserire un commento su questo articolo

    Nome

    E-mail

Visualizza la mia e-mail nel commento Si No


Avvertimi su eventuali aggiornamentiSi No