Kitshow.net
          "Gioielli rubati"

Loading...
  Editoriale

Perche' KitShow?

  Quick Articles...

Cannone ad avancarica, 1706
Cannone ad avancarica, 1706
Giovanni Olivero New

  Walkaround

Williams FW16 - Renault
Williams FW16 - Renault

  Gli assi dell'aviazione

Loading...
  Un figurino passo passo

Enrico V


Enrico V

  Primi Passi ...

Sherman


Realizzare uno Sherman

Walt Disney - Pietro Ballarini




Frequentando la mia biblioteca mi sono imbattuto su una Biografia di Walt Disney. Ho preso il libro al volo per la curiosità di conoscere meglio il personaggio, notevole, che ha dato vita ad un Brand ora potentissimo.
Purtroppo, il libro non mi ha appassionato tanto, ma in compenso la foto di copertina è bellissima e mi ha stimolato l'autocostruzione.


Walt Disney

Realizzazione.
Non essendo io uno scultore materiale mi sono avviato alla creazione digitale per poi stamparlo in 3D.
Come di consueto cerco sul web un soggetto somigliante da modificare con SCULPTRIS.




E’ uno dei rari programmi gratuiti di scultura che non abbisogna di studi approfonditi, l'unica pecca è che non prevede angoli od oggetti retti.

MIKEY MOUSE invece l'ho disegnato integralmente, rispetto alla foto la posa è leggermente diversa.




Facendo varie prove a video ho poi capito di realizzare il Topo con i vari pezzi scomposti, e doppi, per poi adattarlo fisicamente in opera.






La campitura della giacca l'ho realizzata ad aerografo. Per il resto ho usato gli acrilici Vallejo.




La basetta l'ho autocostruita con plasticard perché la volevo uguale a quella di un altro busto che ho per abbinarli.




Spero vi piaccia questo ennesimo busto di un personaggio che ha fatto la sua, grande, storia.











Pietro Ballarini
23.03.2025

[Gallery]

Condividi questo articolo su WhatsApp




Commento di Emanuele Iemma [24/03/2025]:

Ciao Pietro complimentissimi per questa tua stupenda realizzazione.

Commento di VALTER [24/03/2025]:

Fantastico 😃

Commento di Giovanni Olivero [25/03/2025]:

Molto bello Pietro e come al solito originale, farai dei busti di personaggi che hanno in qualche modo hanno cambiato la storia.
La basetta auto costruita mi piace parecchio e la tinta legno e stra realistica....hai usato i colori ad olio?

Commento di PIETRO [26/03/2025]:

Ciao Emanuele, Valter e Giovanni !
grazie per gli apprezzamenti.
non sono sicuro di aver azzeccato proprio la somiglianza col giovane Walt, però ci ho provato..!

la basetta è stata dipinta ad acrilico sfumando a fresco nero, rosso e marrone arancio.
poi ho dato il trasparente satinato.
non uso gli oli.

Pietro

Commento di giampaolo bianchi [26/03/2025]:

Un plauso alle incredibili qualità pittoriche.
Giampaolo.

Commento di Giovanni Olivero [28/03/2025]:

Grazie Pietro, sfumata a fresco nero non so cosa significhi... provo a immaginare... mano di nero, quando ancora fresco passo rosso e marrone arancio? Tutto a pennello oppure ad aerografo? Parlo sempre della basetta.
Volevo poi farti alcune domande su come lavorare la resina su 2 figurini che avevo preso, volevo sentire la tua opinione, ma come posso avere un tuo contatto?

Commento di PIETRO [01/04/2025]:

Grazie Giampaolo per l'apprezzamento.
In realtà come pittore ho ancora tanto da imparare!
Piu che altro mi manca il tempo per praticare.

Giovanni hai immaginato bene! Ma è solo la pratica che gestisce i tempi di asciugatura, miscelazione e diluizione dei colori.
Se usi l'aerografo è meglio.
Come input posso dirti che schiarisco e dò colore negli angoli superiori delle facce delle basette.
Pietro



Puoi inserire un commento su questo articolo

    Nome

    E-mail

Visualizza la mia e-mail nel commento Si No


Avvertimi su eventuali aggiornamentiSi No