Kitshow.net
          "Gioielli rubati"

Loading...
  Editoriale

Perche' KitShow?

  Quick Articles...

Cannone ad avancarica, 1706
Cannone ad avancarica, 1706
Giovanni Olivero New

  Walkaround

Williams FW16 - Renault
Williams FW16 - Renault

  Gli assi dell'aviazione

Loading...
  Un figurino passo passo

Enrico V


Enrico V

  Primi Passi ...

Sherman


Realizzare uno Sherman

FIAT "Mefistofele" - Valter Vaudagna

Walkaround del modello dal Centro Storico Fiat




Il nome originale dell’auto era FIAT SB4 Eldridge conosciuta come "Mefistofele".

Monta un motore (aeronautico) FIAT A 6 cilindri in linea di 21.700 cc. erogante una potenza di 320cv a 1800 g/m.

Sulla route d'Orleans, Arpajon, in diversi tentativi nel luglio 1924 raggiunse, alla giuda di Ernest Eldridge ed il meccanico, la velocità di 234,97 k/h che al tempo era il record mondiale di velocita per autoveicoli.




Caratteristiche del motore e del veicolo:

  • Alesaggio / corsa 160x180mm
  • Rapporto di compressione 4,8:1
  • 4 valvole e 2 candele per cilindro
  • Accensione a 2 magneti
  • 4 carburatori Fiat
  • Lubrificazione a carter secco
  • Trasmissione a catene sulle ruote posteriori
  • Cambio a 4 marce + retromarcia esterna.
  • Freni a pedale e a mano: meccanici sulle ruote posteriori.
  • Telaio: a longheroni stampati e sagomati in acciaio; traverse e supporti imbullonati e/o chiodati
  • Sospensioni: ad assali rigidi, balestre ed ammortizzatori meccanici, puntoni di reazione al ponte posteriore.
  • Pneumatici: 6,00-21: 33x6
  • Dimensioni e peso
  • 5091mm
  • Passo 3450mm
  • Carreggiata: ant. 1480mm, post.1390mm
  • Peso 1780kg.


Il colore Rosso non presenta finitura lucida, ha la caratteristica delle vernici nitro lucidate, quindi non presenta finitura laccata, ma un aspetto semilucido.
Vista a 5/6 metri di distanza sembra addirittura opaca, pare che in origine fosse colorata di Nero lucido e che il colore Rosso lo abbia ricevuto una volta tornata in Italia.
L'ingegnere che ne ha in parte curato il restauro modellista, oltre che essere un amico da tempo, mi disse che loro la ricevettero già in colorazione Rossa.
Ma pare che il colore originale fosse nero, senza le scritte MEFISTOFELE, ma conservando le scritte FIAT.
L'auto è perfettamente funzionante, ha partecipato a 2 manifestazioni per auto storiche a Goodwood nel 2001 e nel 2011 (ci sono gli adesivi delle 2 manifestazioni applicati sulla parte posteriore della vettura)




Purtroppo non è stato possibile accedere al motore, essendo la visita stata fatta durante un giorno di ordinaria apertura.
Italeri ha in catalogo il modello in scala 1/12, un intervento sul kit è disponibile a questo link.
Le foto di questo articolo spero possano essere di aiuto per la realizzazione di un eventuale modello.


Valter Vaudagna

[Gallery]

07.03.2024


Centro Storico Fiat
Via Chiabrera 20, Torino, Italia
www.centrostoricofiat.com


Ultimi modelli pubblicati

Se ti è piaciuto questo articolo vedi anche:


Condividi questo articolo su WhatsApp




Commento di Roberto Carena [07/03/2024]:

Veramente un bel servizio fotografico, gli appassionati non potranno che approfittarne o venire a Torino a vederla dal vivo. Occhio però, il museo è aperto a singhiozzo e solo in concomitanza di mostre al suo interno; in questo periodo sarà aperto nelle sole giornate di domenica, lunedì e martedì fino al 26 marzo. Per la cronaca sono stato un inconsapevole "assistente" al fotografo...




Puoi inserire un commento su questo articolo

    Nome

    E-mail

Visualizza la mia e-mail nel commento Si No


Avvertimi su eventuali aggiornamentiSi No