Kitshow.net
          "Gioielli rubati"

Loading...
  Editoriale

Perche' KitShow?

  Quick Articles...

Cannone ad avancarica, 1706
Cannone ad avancarica, 1706
Giovanni Olivero New

  Walkaround

Williams FW16 - Renault
Williams FW16 - Renault

  Gli assi dell'aviazione

Loading...
  Un figurino passo passo

Enrico V


Enrico V

  Primi Passi ...

Sherman


Realizzare uno Sherman

A-6E Intruder - Emanuele Iemma

Kit Trumpeter scala 1/72




Per questo, come al solito, impegnativo progetto, la scelta è andata per il kit Trumpeter, chiaramente in 1/72, che a mio parere è il miglior in questa scala, davvero ottimo per quanto riguarda gli stampi, con numerosi dettagli finemente incisi e l'assemblaggio non richiede quasi uso di stucco; le decals sono veramente superlative.




































Deludenti invece le istruzioni e bisogna fare molta attenzione se si monta con le ali piegate perché i pernetti di collegamento delle semiali sono molto fragili tant'è che ho dovuto trapanarli e rinforzarli con pernetti di acciaio.
Altra nota dolente: i pernetti delle ruote del carrello anteriori sottodimensionati, da eliminare e rifarli in metallo.








































Il lavoro è stato lungo e delicato, e ha visto la realizzazione dei numerosi vani, avionici, idraulici, vano motore destro e sinistro con relativi motori e via dicendo e particolarmente impegnativa è stata la realizzazione dei vani dorsali particolarmente incasinati da un intrico di tubi, tubicini, fili, cablaggi e tutto il resto.












Il lavoro è durato qualche mese, e non sono mancate come al solito, le difficoltà che via via, come sempre del resto, cominciano a comparire mano che si va avanti col progetto.
Comunque alla fine del lavoraccio mi ritengo soddisfatto, sia del modello, che delle foto di rito, che, come ben sapete, realizzo personalmente utilizzando per questo scopo il muro del mio terrazzo.

Spero possa piacere anche a voi cari amici.
Alla prossima creatura.

Emanuele Iemma

[Gallery]

14.03.2025

Ultimi modelli pubblicati


Condividi questo articolo su WhatsApp



Commento di giampaolo bianchi [14/03/2025]:

Ma questa è perfezione pura, lavoro incredibile la scala.
Complimenti
Giampaolo.

Commento di VALTER [15/03/2025]:

Complimenti per il lavoro,e sopratutto per averlo portato a termine, perché quando si fanno questi lavori complicati a volte prevale la voglia di lasciar perdere tutto.
Su una cosa non sono d'accordo.
Da molte recensioni comparative, il modello Trumpeter non è assolutamente un modello accurato per forme e dimensioni.
È la solita cinesata che ha molte parti, staccate, flap, slats, ali ripiegabili etc etc..
Trumpeter poi tra tutti i marchi cinesi è quello che lavora peggio
Punta molto sulla quantità e sul fatto che il modellista ormai compra di tutto.
In ogni caso il modello infame esalta il modellista, in questo caso sei tu ad aver esaltato il modello 👍

Commento di Ezio Bottasini [15/03/2025]:

Ciao Emanuele, caspita, questo lavoro se si può dire, è ancora più esagerato, in senso positivo, degli altri...
Al prossimo
Ezio

Commento di Enrico [15/03/2025]:

No, vabbè...guardando questo prodigio mi sento davvero di aver sbagliato hobby. Stupendo!
Saluti cari
Enrico

Commento di Emanuele Iemma [15/03/2025]:

Ciao Giampaolo... ti ringrazio moltissimo

Commento di Emanuele Iemma [15/03/2025]:

Ciao Valter ti ringrazio molto per i tuoi complimenti.... per quanto riguarda il modello Trumpeter avendo già realizzato precedentemente un modello di A-6 (pubblicato su Kitshow qualche anno fa) della Hasegawa sempre in scala 1/72... posso affermare che questo modello della Trumpeter è assolutamente fantastico, aldilà delle recensioni che come ben si sa possono essere strettamente personali e quasi sempre fatte da pseudo modellisti e sto chiaramente parlando di livello di dettagli e di particolari, di livello superiore a quello di altre blasonate marche... del resto basta comprarne uno per rendersi conto personalmente (non costa molto).
Mi piacerebbe sapere con quali altri modelli è stato comparato per potere affermare che è sbagliato per forme e dimensioni e soprattutto sapere quali sono le differenze sostanziali con gli altri modelli che permettono di affermare che questo modello è sbagliato al confronto con gli altri... giusto per curiosità in quanto non sono un ingegnere aeronautico.

Commento di Emanuele Iemma [15/03/2025]:

Ciao Ezio...grazie mille

Commento di Emanuele Iemma [15/03/2025]:

Ciao Enrico, grazie mille...gentilissimo
Un abbraccio

Commento di Giovanni Olivero [17/03/2025]:

Complimenti Emanuele, ancora un'altro splendido lavoro sembra tutto vero, trovo e non so se te lo già detto che anche i figurini in 1/72 sono dipinti molto bene, mi piace l'idea delle foto in terrazzo.
Ma forse la domanda dovrei porla a Giacomo, ero curioso di sapere qualcosa di te come modellista e pensavo di trovare la presentazione nella gallery ma non c'è nulla.
Complimenti ancora per questo capolavoro.
Gianni

Commento di PIETRO [17/03/2025]:

Ciao Emanuele,
BELLISSIMO LAVORO.
Complimenti

Commento di Emanuele Iemma [17/03/2025]:

Ciao Pietro... grazie mille

Commento di Emanuele Iemma [17/03/2025]:

Ciao Giovanni...grazie di ❤️...gentilissimo
Se vuoi sapere qualcosa di me basta che mi cerchi su Google..in ogni caso mi presento:
Sono un ragazzo di 69 anni nato a Palermo nel lontano 1955, docente in pensione di scienze motorie e sportive dal 1982, afflitto da numerose passioni, per il volo, per la pesca subacquea, per il modellismo aereo (hobby che coltivo sin da bambino, mi realizzavo da me in legno i miei aeroplanini)...per la pittura, per la poesia e come se queste non bastassero per ultima è arrivata anche la passione per la fotografia, con la quale,da un paio di anni, riesco a riempire il mio tempo libero, e a dare sfogo alla mia sensibilità, in quanto mi regala continue emozioni che posso condividere con tutti... spero di continuare ancora per un bel po'.

Commento di Francesco "Quieto" Ferrazza [18/03/2025]:

Un'altro gioiello! Complimenti! soprattutto considerando che raramente si vede questo livello di dettaglio in scala 1/72.
Le tue opere sono sempre fonte di grande ispirazione (Anche se le mie capacità non mi permettono di tramutare ispirazione in realtà).

Commento di Emanuele Iemma [18/03/2025]:

Ciao Francesco... ti ringrazio moltissimo.

Commento di Massimo M. De Luca "Pitchup" [18/03/2025]:

Ciao Emanuele, accidenti non sapevo dove guardare, ogni millimetro del modello nascondeva un particolare!!! L'Intruder poi è una mia fissa modellistica. Complimenti, anche per lo spirito che trasmetti: si vede davvero che ti diverti. Forse a volte ce ne dimentichiamo che il modellismo deve essere divertimento malgrado tutto.

Massimo M De Luca

Commento di Emanuele Iemma [19/03/2025]:

Ciao Massimo grazie di ❤️



Puoi inserire un commento su questo articolo

    Nome

    E-mail

Visualizza la mia e-mail nel commento Si No


Avvertimi su eventuali aggiornamentiSi No