Kitshow.net
          "Gioielli rubati"

Loading...
  Editoriale

Perche' KitShow?

  Quick Articles...

Cannone ad avancarica, 1706
Cannone ad avancarica, 1706
Giovanni Olivero New

  Walkaround

Williams FW16 - Renault
Williams FW16 - Renault

  Gli assi dell'aviazione

Loading...
  Un figurino passo passo

Enrico V


Enrico V

  Primi Passi ...

Sherman


Realizzare uno Sherman

Martini Racing - Inseguendo il Mito

Brabham BT 44B - 1975




Il Martini Racing team nel 1975 torna in F1 con il team Brabham di Bernie Ecclestone.
Il modello BT44B deriva dal modello dell'anno precedente progettato da Gordon Murray che pur peccando di alcuni problemi di affidabilità conquistò ben tre vittorie con Carlos Reutemann.
L'inizio stagione promette bene, Reutemann e Carlos Pace ottengono ottimi piazzamenti, il brasiliano ad Interlagos vince il suo unico GP in carriera ma la Ferrari 312 T di Niki Lauda si dimostra la vettura più competitiva e si aggiudica il mondiale piloti e costruttori.
Il Ford Coswort che equipaggia la maggior parte delle vetture schierate si deve arrendere al potente 12 cilindri boxer Ferrari.
La Brabham BT44B conquista comunque una seconda vittoria con Reutemann in Germania che finirà terzo nella classifica piloti e si aggiudica il secondo posto tra i costruttori precedendo la McLaren.



Immagini tratte dalla Mostra: Martini Racing - Inseguendo il Mito - Museo Nazionale dell’Automobile di Torino - Novembre 2013, Gennaio 2013.

Martini Racing
I modelli esposti:

ENDURANCE FORMULA 1 RALLY - WRC TOURING - GT
Museo Nazionale dell’Automobile di Torino
Corso Unità d'Italia 40
10126 Torino
Facilmente raggiungibile in auto o a pochi minuti dalla metropolitana, fermata Lingotto

Se ti è piaciuto questo articolo vedi anche: