Kitshow.net
          "Gioielli rubati"

Loading...
  Editoriale

Perche' KitShow?

  Quick Articles...

Cannone ad avancarica, 1706
Cannone ad avancarica, 1706
Giovanni Olivero New

  Walkaround

Williams FW16 - Renault
Williams FW16 - Renault

  Gli assi dell'aviazione

Loading...
  Un figurino passo passo

Enrico V


Enrico V

  Primi Passi ...

Sherman


Realizzare uno Sherman

Martini Racing - Inseguendo il Mito

Lancia LC1 - Gr. 6 - 1982




La Lancia Beta Montecarlo Turbo vittoriosa negli ultimi due campionati sportprototipi, a termini di regolamento, non poteva essere schierata nella stagione 1982; venne perciò sviluppata una vettura di Gruppo 6 con la limitazione di concorrere solamente per il titolo piloti.
Con un motore 4 cilindri in linea con 450 CV ed un telaio monoscocca convenzionale, la Lancia LC1 risultò la migliore per rapporto peso/potenza rispetto alle concorrenti iscritte nel Gruppo C.
Questa caratteristica le permise di competere alla pari con le Porsche 956 e di vincere tre delle otto prove del Campionato mondiale endurance, 1000 km di Silverstone (Patrese-Alboreto), 6 ore del Nürburgring (Alboreto-Fabi-Patrese) e 6 ore del Mugello (Alboreto-Ghinzani).
Con Riccardo Patrese, il titolo piloti sfumò solo all'ultima gara a favore di Jacky Ickx.



Immagini tratte dalla Mostra: Martini Racing - Inseguendo il Mito - Museo Nazionale dell’Automobile di Torino - Novembre 2013, Gennaio 2013.

Martini Racing
I modelli esposti:

ENDURANCE FORMULA 1 RALLY - WRC TOURING - GT
Museo Nazionale dell’Automobile di Torino
Corso Unità d'Italia 40
10126 Torino
Facilmente raggiungibile in auto o a pochi minuti dalla metropolitana, fermata Lingotto

Se ti è piaciuto questo articolo vedi anche: